DIRITTI UMANI E SVILUPPO
Tutti i progetti di Human Hall
IL NOSTRO IMPEGNO, LA NOSTRA RICERCA
Parla Marilisa D’Amico, Prorettrice a Legalità trasparenza e parità di diritti.
Che cos’è
HUMAN Hall
Un centro di eccellenza per la ricerca, che promuove azioni concrete per favorire l’inclusione.
W LEADERSHIP
È partito il progetto W Leadership, un format tv, in onda su ClassCnbc, che nasce nell’ambito di Human Hall per raccontare il percorso di una donna dagli studi al mondo del lavoro. Quattro puntate per iniziare, realizzate grazie al know how di ClassCnbc, la tv economico-finanziaria di Class Editori, in onda su su ClassCnbc/Sky 507, in streaming sul sito milanofinanza.it e sulla App di ClassCnbc. Molti, gli argomenti trattati: dal salary gap al work life balance
INCLUSIONE E INNOVAZIONE SOCIALE
I VIDEO DI HUMAN HALL
Il palinsesto dell’hub è aperto, inclusivo e accessibile.
Gli eventi sono disponibili anche online: guardali on demand.

Corsi, eventi
e webinar
Corsi di perfezionamento, convegni, incontri,
seminari. Ecco le nostre iniziative.
Prossimi
Appuntamenti


Due nuove partnership
Due nuovi accordi di partnership per HUMANHALL, ad arricchire il progetto. Si tratta della Global Thinking Foundation e dell’Associazione Luca Coscioni.
Grazie alle partnership, verranno sviluppati progetti ed iniziative, rispettivamente, sui temi della violenza economica e della tutela dei diritti delle persone con disabilità.
CHI SIAMO
18 team di eccellenza, formati da docenti, ricercatori, dottorandi e dalle associazioni partner.

INCLUSIONE IN AZIENDA
Dai percorsi dedicati, alla parità di genere, all’integrazione di persone con disabilità
e degli stranieri.
CICLO DI INCONTRI SULLE DISCRIMINAZIONI INTERSEZIONALI
L’Università degli Studi di Milano, con l’impegno del team di Human Hall,
e il Comune di Milano propongono un ciclo di incontri sul tema delle discriminazioni intersezionali.
Gli appuntamenti sono dedicati alle interazioni tra diversi fattori
di discriminazione: il genere, la religione, la nazionalità, le etnie, la lingua, analizzandone le conseguenze sui più vulnerabili.
21 novembre 2023, 16:00
The Artificial Intelligence and the New Challenges of the Constitutional Law.
Tavola rotonda con Prof. Augusto Aguilar Calahorro, Prof. Marilisa D’Amico, Prof. Edoardo Raffiotta e Prof. Costanza Nardocci
presso Spazio MUSA, Cortile Legnaia, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7.
Ti hanno invitato a:
Gender-based Violence around the World
Mercoledì 22 Novembre 2023 ore 17:00 - 19:00
Clicca sul bottone per partecipare