Marilisa D'amico

Prorettrice alla Terza Missione e alle Pari Opportunità e Professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale
È la fondatrice e coordinatrice di Human Hall. In Human Hall segue anche il progetto Leadership femminile, il progetto Indice dell’inclusione
Marilisa D’Amico insegna Diritto costituzionale, Giustizia costituzionale e Diritti delle donne nello stato costituzionale (Cattedra Jean Monnet “European Fundamental Rights and Women’s Rights – EFRiWoR) nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.  È coordinatrice del corso di perfezionamento “Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere” ed è membro del Comitato scientifico del corso “Culture di genere e strategie di promozione della parità nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni” e in quello “Diritti e inclusione delle persone con disabilità”.   Coordina, inoltre, il Centro interuniversitario culture di genere e l’Osservatorio sulla violenza contro le donne dello stesso Ateneo. È membro del Women and Gender in Global Affairs Network alla Columbia University di New York e componente del Consiglio direttivo di Assoedilizia.  È autrice di oltre trecentocinquanta pubblicazioni scientifiche sui temi legati al diritto costituzionale, alla giustizia costituzionale, alla tutela dei diritti umani e alla parità di genere. Nel 2015 ha ricevuto il Premio CILD per le libertà civili, avendo contribuito in qualità di Avvocato “a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese” e nel 2022 il premio “I volti della Metropoli” dedicato alle eccellenze milanesi.
Torna in alto
Cerca
27
Gennaio
2025
10.00 – 13.00 Sala di Rappresentanza, Via Festa del Perdono 7
La Statale e la Memoria fra scrittura e conservazione