Gender pay gap: le radici ottocento-novecentesche di una sperequazione

20 Marzo 2024
ore 17:00 – SALA SENATO, via festa del perdono 7, Milano

SALUTI INTRODUTTIVI:

MARILISA D’AMICO

Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano, Prorettrice alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, Principal Investigator Spoke 6 «Innovation for Sustainable and Inclusive Societies» MUSA

MARIA TERESA CARINCI

Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano, Direttrice del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto

DIALOGANO

Virginia Amorosi

Ricercatrice in Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Napoli Federico II

Filippo Rossi

Professore associato in Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano

INTRODUCE E MODERA:

ANNAMARIA MONTI Professoressa ordinaria di Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano

Torna in alto
Cerca
16
Marzo
2025
La candidatura dovrà essere presentata entro le ore 23:59 del 16 marzo
Young Academy for Gender Policies – Generiamo nuova cultura di genere
13
Marzo
2025
Sala Napoleonica, Via Sant’Antonio 12 – Università degli Studi di Milano
COME CAMBIA L’ODIO ON LINE? DAGLI STEREOTIPI ALLA DISCRIMINAZIONE
18
Marzo
2025
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
RICORDANDO GUIDO GALLI
18
Marzo
2025
Sala Lauree – Via Conservatorio 7
La Meglio Gioventù
18
Marzo
2025
Sala Lauree – Via Conservatorio 7
La riscoperta delle Americhe – Le Mafie in Canada e Brasile
19
Marzo
2025
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 – AULA MAGNA
11a GIORNATA della GIUSTIZIA
24
Marzo
2025
Sala Napoleonica, Via Sant’Antonio 12 – Università degli Studi di Milano
HUMAN AI LITERACY