Gallery Media

W Leadership:
la leadership al femminile

W Leadership è il format dedicato all’inclusione nelle imprese.
Per trasformare le discriminazioni in azioni concrete. W Leadership nasce per raccontare, attraverso ricerche, dati, interviste e testimonianze dirette il percorso di una donna dagli studi al mondo del lavoro, alla leadership. Con un approccio costruttivo e positivo, aperto verso il futuro e al servizio delle nuove generazioni.
W Leadership va in onda su ClassCnbc/Sky 507 e in streaming sul sito Milanofinanza.it e sull’app di ClassCnbc.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ultime puntate

icona_data_28_novembre

Empowerment femminile:
il ruolo di università e istituzioni

Empowerment femminile, ovvero il processo di emancipazione e autodeterminazione delle donne. È oggi un principio chiave per promuovere l’uguaglianza di genere in ambiti sociali, politici ed economici. A confrontarsi sul tema Marilisa D’Amico, prorettrice dell’Università Statale di Milano e Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia

icona_data_28_dicembre

Aziende al femminile:
in Italia, 1 su 5 è guidata da una donna

Secondo il report Cribis, in Italia meno di 1 azienda su 5 è guidata da una donna, 18% del totale. Le imprese femminili, inoltre, registrano una performance in sostenibilità superiore dell’8% rispetto a quelle maschili, mostrando anche una maggiore sensibilità verso l’ambiente. A confrontarsi sul tema Marilisa D’Amico, costituzionalista e prorettrice Università statale Milano e Layla Pavone, co-founder di Women in Action

icona_data_24 gennaio

Marina Brambilla:
una pioniera per l'empowerment femminile universitario

Marina Brambilla è la prima donna rettrice dell’Università Statale di Milano, un traguardo significativo per l’empowerment femminile. La sua leadership rappresenta un messaggio di inclusione e competenza, sfidando pregiudizi di genere.

LUNEDÌ 19 GIUGNO 2023 – H 21

W Leadership, la prima puntata ospita Valeria Sandei, ceo Almawave. Intervengono le giornaliste Jole Saggese e Giulia Pessani, Marilisa D’Amico, Prorettrice Delegata a Legalità, Trasparenza e Parità Di Diritti e Professoressa
ordinaria di Diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Milano, Elio Franzini, Rettore dell’Università
degli Studi di Milano e Maria Pia Abbracchio, Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi di Milano

puntata_5_giugno

WLeadership:
empatia e AI per
superare il gender gap.

Gli interventi di Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi; Elio Franzini, rettore Unimi; Maria Pia Abbracchio, prorettrice vicaria Unimi; Valeria Sandei, ad Almawave

puntata_5_giugno

WLEADERSHIP:
TRASPARENZA,
CORAGGIO
E SOSTENIBILITÀ

Gli interventi di Alessandra Ricci, ad Sace,
e Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi

 

W Leadership, La seconda puntata ospita Kathleen Lemmens avvocata dell’ordine degli avvocati di Milano e Bruxelles, intervengono le giornaliste Jole Saggese e Giulia Pessani, Marilisa D’Amico, Prorettrice Delegata a Legalità, Trasparenza e Parità Di Diritti e Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Milano, Elio Franzini, Rettore dell’Università degli Studi di Milano in collegamento da remoto.
puntata_19_giugno

WLeadership, Gender pay gap:
la differenza di genere in portafoglio

Gli interventi di Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi; Elio Franzini, rettore Unimi; Kathleen Lemmens, partner Gianni & Origoni; Jacopo Schettini Gherardini, Direttore e AD Ufficio Italiano Ricerche Standard Ethics
puntata_19_giugno

WLEADERSHIP,
il valore dell’inclusione

Gli interventi di Alessandra Gritti, AD Tamburi Investment Partners e Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi

La terza puntata ospita le giornaliste Jole Saggese e Giulia Pessani, la professoressa Marilisa D’Amico, Elio Franzini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Milano, Amelia Cuomo, socia GammaDonna e CEO Pasta Cuomo e Cristina Scocchia, CEO Illy Caffè. W Leadership va in onda su ClassCnbc/Sky 507 e in streaming sul sito Milanofinanza.it e sull’app di ClassCnbc.
puntata_11_settembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

Gender Gender pay gap:
dall’UE l’obbligo di trasparenza

Gli interventi di Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi; Elio Franzini, rettore Unimi; Amelia Cuomo, GammaDonna e AD Pasta Cuomo

puntata_11_settembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

Scocchia, Illy Caffè:
così ho combattuto gli stereotipi

Gli interventi di Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illy Caffè e Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi

La quarta  puntata ospita la professoressa Marilisa D’Amico, Tiziana Del Vecchio, managing partner di Managing Research, Mara Tanelli, delegata della Rettrice al tema Diversità e Inclusione, Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl e resp. BNP Paribas in Italia. W Leadership va in onda su ClassCnbc/Sky 507 e in streaming sul sito Milanofinanza.it e sull’app di ClassCnbc.

puntata_19_settembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

WORK LIFE BALANCE, LA RICERCA DELL’EQUILIBRIO TRA VITA PRIVATA E LAVORO

Gli interventi di Tiziana Del Vecchio, managing partner di Managing Research, Marilisa D’Amico, prorettrice Unimi, Mara Tanelli, delegata della Rettrice al tema Diversità e Inclusione, Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl e resp. BNP Paribas in Italia

La quinta puntata ospita Elena Leonardi, responsabile sustainability Banca Generali; Maria Pia Abbracchio, prorettrice vicaria Unimi; Maria Porro Presidente Salone del Mobile. W Leadership va in onda su ClassCnbc/Sky 507 e in streaming sul sito Milanofinanza.it e sull’app di ClassCnbc.

puntata_25_settembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

ESG E DONNE: QUANDO L’AMBIENTE SPINGE L’INCLUSIONE

Gli interventi di Elena Leonardi, responsabile sustainability Banca Generali; Maria Pia Abbracchio, prorettrice vicaria Unimi; Maria Porro Presidente Salone del Mobile

La sesta puntata di W Leadership.

puntata_25_settembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

GENDER GAP E NEET: DAL PREMIO NOBEL AL RECORD NEGATIVO DELL’ITALIA

Gli interventi di Elisa Zambito Marsala, responsabile Social Development e University relation – Intesa Sanpaolo; Marilisa D’Amico, costituzionalista e prorettrice Unimi e Serena Porcari, CEO di Fondazione Dynamo Camp e Presidente e CEO di Dynamo Academy.
La settima puntata ospita Marilisa D’Amico, Costituzionalista e Prorettrice Unimi, Marina Calcagno Baldini – Innovation manager, Deloitte e Valeria Santoro, MF NEWSWIRES. W Leadership va in onda su ClassCnbc/Sky 507 e in streaming sul sito Milanofinanza.it e sull’app di ClassCnbc.
puntata_2_novembre

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

Gender Gap: quando non basta la direttiva;

Gli interventi di: Marilisa D’Amico, Costituzionalista e Prorettrice Unimi, Marina Calcagno Baldini – Innovation manager, Deloitte e Valeria Santoro, MF NEWSWIRES.

Ottava puntata.

puntata_12_febbraio_2024

W LEADERSHIP - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE.

Resilienza e diversity per superare il tetto di cristallo

Passione, rigore, coraggio, resilienza… E molto altro. Il valore aggiunto delle donne aumenta i risultati e la produttività nelle imprese; 

Nona puntata.

puntata_12_febbraio_2024

Marina Brambilla:

una pioniera per l'empowerment femminile universitario

Marina Brambilla è la prima donna rettrice dell’Università Statale di Milano, un traguardo significativo per l’empowerment femminile. La sua leadership rappresenta un messaggio di inclusione e competenza, sfidando pregiudizi di genere.

Decima puntata.

puntata_12_febbraio_2024

Direttiva UE sulla parità di genere nei Cda:

L'Italia fa progressi

La puntata affronta l’impatto della direttiva europea sulla parità di genere in Italia, evidenziando i progressi nei Consigli di amministrazione ma anche le persistenti disparità nei ruoli apicali. Intervengono Marilisa D’Amico, costituzionalista e Prorettrice dell’Università di Milano, Barbara Falcomer, Direttrice Generale di Valore D e Giovanna Della Posta, Vicepresidente di Equiter e Senior Advisor, per discutere l’importanza delle iniziative concrete a supporto delle carriere femminili

Undicesima puntata.

puntata_12_febbraio_2024

Wleadership, occupazione femminile:

l'Italia tra le ultime in Europa

Soltanto una lesione. Non si rompe il tetto di cristallo per le donne. L’ultimo dato Istat sull’occupazione femminile vede ancora l’Italia agli ultimi posti in Europa. Normativa, certificazione e indicatori per misurare il divario possono fare la differenza. Nella nuova puntata di WLeadership con Giulia Pessani, Jole Saggese è stato affrontato il tema con Marilisa D’amico, costituzionalista Università Statale di Milano, Francesca Zanasi vicepresidente ordine avvocati e Ulrike Sauerwald, responsabile Centro Studi di Valore D.

Torna in alto
Cerca
8
Maggio
2025
Aula Magna – Via Festa del Perdono 7 – Milano
UN NOME, NON UN NUMERO
23
Giugno
2025
Aula 433 – via Festa del Perdono 7 (Università degli Studi di Milano)
QUALE PROTEZIONE PER LE DONNE RICHIEDENTI ASILO VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE?
27
Maggio
2025
Sala di rappresentanza – Via Festa del Perdono 7
Regioni sì, ma non così
04
Luglio
2025
Off Campus San Siro, Via Gigante
Ingresso e soggiorno in Italia: novità normative e prospettive applicative
04
Giugno
2025
Sala Seminari Valerio Onida
I diritti umani e le sfide dell’oggi: tra nuovi autoritarismi e società algoritmica